Trasformare una passione in una professione è un progetto che richiede una pianificazione attenta delle proprie capacità e competenze. Il percorso formativo fornisce le conoscenze essenziali per apprendere le tecniche base di miscelazione e per valutare le proprie abilità e competenze. Il corso è improntato sul costante dialogo tra teoria e pratica, per apprendere realizzando direttamente i cocktails in aula
DESTINATARI
Titolari, collaboratori di pubblici esercizi e tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza del mondo bar.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso di 2° livello è rivolto principalmente ai professionisti che vogliono approfondire quanto visto nel corso base. Nel 2° livello viene affrontata la miscelazione avanzata, la costruzione di cocktail più complessi, ogni serata prevede lo studio approfondito dei prodotti utilizzati per la realizzazione dei principali cocktail. Vengono inoltre illustrati i principi del bar management.
CONTENUTI
- strumenti e attrezzature
- Vini, spumanti, champagne
- Gli aperitivi classic
- Birra: storia e tipologie
- I digestivi classici
- La distillazione, i long drinks classic
- Caffè: storia e tipologie
- Tecniche di miscelazione
- La creatività del bere moderno
DOCENTE : VANNI FOLLONI