
“IMMAGINE, OSPITALITA’ E CULTURA DELL’ ACCOGLIENZA ”
Operazione Rif. PA 2019-11718/RER appr. con DGR 1336/2019 del 29/07/2019 cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Soggetto titolare Iscom E.R.
IL FONDO SOCIALE EUROPEO:
Il Fondo Sociale Europeo (Fse) è il principale strumento finanziario con cui l’Europa investe sulle persone. I progetti finanziati con risorse Fse sono selezionati dalla Regione Emilia Romagna e hanno l’obiettivo di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro e promuovere la qualità dell’occupazione.
ISCOM Formazione per le imprese, come ente accreditato dalla Regione Emilia Romagna per la formazione continua e permanente, da oltre 20 anni affianca le imprese per massimizzare la crescita professionale e personale.
DESTINATARI:
Il percorso formativo è accessibile a tutti gli imprenditori e figure chiave delle aziende del territorio dei settori Commercio e del Turismo emiliano – romagnolo, interessati all’argomento proposto e all’attuazione delle innovazioni organizzative, gestionali, di prodotto e di comunicazione che la partecipazione al corso può ingenerare.
ARGOMENTI PRINCIPALI:
– la prima impressione è quella che conta
– definizione di cultura dell’ospitalità e l’arte del servizio
– dress code, immagine professionale e importanza della divisa
– parlare al’ospite con disinvoltura e sicurezza
– l’accoglienza in epoca Covid
– il galateo del distanziamento sociale
– l’importanza della cultura igienica nella relazione con l’ospite
– superare eventuali problematiche con bon ton ed eleganza
– esercitazioni pratiche con test di ingresso e test di valutazione finale
DURATA: 24 ORE in modalità VIDEO-CONFERENZA
AVVIO: 16 Novembre 2020
SEDE: Iscom Formazione Modena – Modalità Videoconferenza
Docenti: Simona Artanidi e Alessandro Lunati
INFO&ISCRIZIONI: Francesca Barbolini 059/7364351 | francesca.barbolini@iscom-modena.it