ESAME DI ABILITAZIONE AL CORSO DI GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTA.
LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE DEL TERRITORIO REGIONALE SI TERRÀ IN MODALITÀ VIDEOCONFERENZA IL 28 E IL 29 GENNAIO 2021
Rif. PA 2019-13436/RER autorizzato dalla Regione Emilia Romagna – Determinazione n. 5149 del 26/03/2020
FIGURA PROFESSIONALE
La guida ambientale escursionistica illustra a persone singole e gruppi gli aspetti ambientali e naturalistici del territorio, conducendoli in visita ad ambienti montani, collinari, di pianura e acquatici, anche antropizzati, compresi parchi ed aree protette, nonché ambienti o strutture espositive di carattere naturalistico ed ecologico, con esclusione di percorsi di particolare difficoltà, posti su terreni innevati e rocciosi di elevata acclività, ed in ogni caso di quelli che richiedono l’uso di attrezzature e tecniche alpinistiche, con utilizzo di corde, picozza e ramponi.
REQUISITI D’ACCESSO
Al fine dell’ammissione all’esame è necessario dimostrare:
■ di essere abilitati in una regione italiana come accompagnatore turistico o guida turistica
PREPARAZIONE ESAME GAE IN VIDEO CONFERENZA
- Giovedì 21/1/2021 18.30 – 21.30
- Venerdì 22/1/2021 18.30 – 21.30
- Lunedì 25/1/2021 18.30 – 21.30
- Martedì 26/1/2021 18.30 – 21.30
MATERIALE DI STUDIO da scaricare
- La natura protetta dell’Emilia Romagna
- Informativa generale
- Parchi Regionali
- Road Map Trebbia
- Road Map Parco dei Sassi
- Road Map Stirone
- Parchi e riserve naturali istituiti tav.1
- Parchi nazionali
- Road Map Secchia
- Road Map Boschi di Carrega
- Road Map Taro
- Dalle prateria al delta del Po
- Road Map Montesole
- Road Map Monteveglio
- Road Map Vena Gesso
- Road Map Gessi di Gaibola
- Manuale Ciclovie dei Parchi
- Pieghevole Ciclovie dei Parchi
- Flora Protetta
- Fauna Protetta
- Anfibi particolarmente protetti
- Rettili particolarmente protetti
- Mammiferi particolarmente protetti
- Pesci particolarmente protetti
- Invertebrati II particolarmente protetti
- Invertebrati I particolarmente protetti
- Pieghevole Alta Via dei Parchi

VERIFICA DELLE CONOSCENZE DEL TERRITORIO REGIONALE: 28-29 Gennaio 2021
TERMINE ISCRIZIONI: 14 Gennaio 2021
La verifica è finalizzata al rilascio dell’idoneità per l’esercizio della citata professione, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche e si svolge in ottemperanza alla Delibera di Giunta Regionale n. 1515 del 24 ottobre 2011. Tale normativa prevede infatti (punto 6) che le verifiche e i corsi siano organizzati da enti di formazione accreditati presso la Regione, attraverso progetti formativi presentati da tali enti al Servizio Formazione Professionale territorialmente competente.
Per informazioni ed iscrizioni:
Dott. Flavio Capizzi – Iscom Formazione Modena – Via Piave 125, Modena.
■ Tel. 059 7364356 ■ Mail flavio.capizzi@iscom-modena.it ■ Web www.iscom-modena.it