Destinatari: il corso è rivolto a lavoratori dipendenti ed imprenditori di aziende aderenti all’Ente Bilaterale EBURT
Descrizione del corso
Oggi il cameriere di sala deve possedere una preparazione professionale polivalente. E’ per questo che il corso si prefigge lo scopo di formare un tecnico dell’accoglienza e dell’ospitalità, in grado di svolgere con efficienza e competenza tutte le attività legate al servizio di sala, all’interno di strutture ristorative alberghiere ed extralberghiere, di ristoranti e di pubblici esercizi. Particolare attenzione verrà riservata alle modalità attraverso cui “raccontare” il cibo, quali sono i tempi e modi, gli stili e le tecniche, dalla ricetta al racconto. Teorie, conversazioni, ma soprattutto pratici consigli.
Parlare di cibo è l’occasione per raccontare la storia del territorio e dei suoi prodotti, dei gesti che si compiono per trasformare la materia in esperienza, ma anche per scoprire le ritualità e le motivazioni simboliche che accompagnano la tradizione gastronomica
Programma
Figure e ruoli del servizio ristorativo
Tecnologie e attrezzature
Tecniche di arredo,allestimento e mise en place della sala
Tecniche di servizio
Tipologie di servizio
Arte della professione
Enologia,degustazione,abbinamenti
Foodtelling e il racconto del cibo
Le nuove tendenze da tenere presenti per fare foodtelling