Un Corso teorico-pratico per l’acquisizione di metodologie di bilanciamento per la produzione e la commercializzazione del gelato moderno. Il percorso didattico si articola in 6 giornate da 5 ore ciascuna ed ha come obiettivo una formazione professionale che, partendo dalla merceologia ed i basilari principi di bilanciamento, consenta l’acquisizione graduale di tutte le competenze necessarie per la formulazione di un ricettario personalizzato.
PRIMO GIORNO:
Introduzione del corso
Start up sui comportamenti e conoscenze base
- Cos’e il gelato?
- storia del gelato
- Tecniche di bilanciamento della materia prima
- Ricerca della materia prima .
Parte pratica
- Sviluppo di gelati (fiordilatte e nocciola )
- Confronto e riflessioni di laboratorio
SECONDO GIORNO:
Parte teorica :
- Fondamentali su gelato base uova
Parte pratica :
- Sviluppo di un gelato alla crema speziata allo zafferano con pinoli
- Produzione di un gelato con variegatura prodotta in laboratorio
TERZO GIORNO:
Parte teorica :
Storia del cacao,tecniche di bilanciamento ,come riconoscere un buon cacao.
Parte pratica :
Creazioni di ricette con cacao e cioccolato e storia del cioccolato
QUARTO GIORNO:
lezione dedicata interamente ai sorbetti
Parte teorica :
- Suddivisione frutta
- Bilanciamento sorbetti
Parte pratica:
- Creazione sorbetti di frutta
- Preparazione di granite
- Riflessioni finali e confronto saper leggere l’etichetta di un prodotto ,valutazione sensoriale del gelato.