È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
TECNICO GESTIONE DEI PROGETTI
 
 
 
 
“TECNICO ESPERTO NELL'IMPLEMENTAZIONE DI PROGETTI DI LOGISTICA 4.0" 
Rif. PA 2016-7834/RER/3
approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. 1195 del 02/08/2017 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna
DESTINATARI
Giovani e Adulti  non occupati o occupati diplomati in possesso dei seguenti
REQUISITI FORMALI:
- persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione
- persone con esperienza lavorativa non coerente o irrilevante e con titolo di istruzione/formazione coerente rispetto ai contenuti del percorso (come previsto per i percorsi da 500 ore in riferimento al sistema SRQ);
- persone in possesso di un titolo di studio coerente con il percorso in questione (Diploma Liceo scientifico, Diploma Istituti professionali: settore dei servizi indirizzo servizi commerciali e industriali; Diploma di Laurea in indirizzi ingegneria gestionale e organizzazione aziendale)
REQUISITI  SOSTANZIALI:
- conoscenze di base relative alla pianificazione e allo sviluppo, a grandi linee, delle fasi progettuali;
- capacità di utilizzo strumenti ICT (Office);
- conoscenze di base della lingua inglese A2
CONTENUTI
- Sicurezza sul lavoro
 - Delineare l’intervento progettuale
 - La definizione del piano organizzativo, produttivo e logistico
 - La progettazione nel settore della logistica
 - Supply Chain Management
 - Strategie di innovazione dei processi aziendali
 - Strumenti e tecniche per lo sviluppo progettuale applicato al campo della logistica 4.0
 - La gestione integrata delle attività: mappatura dei processi logistici
 - Creazione del valore attraverso la digitalizzazione
 - Smart Factory e tecnologie digitali applicate alla catena di distribuzione logistica
 
Il modulo d'iscrizione al corso dev'essere restituito esclusivamente tramite mail, all'indirizzo
info@iscom-modena.it, corredato di curriculum aggiornato, entro e non oltre 11/11/2017.



	
			
			
			
			
			
			
			
	
	


