Corsi di formazione a Modena

AI e Business Plan: strumenti informatici per l’impresa del futuro

AI e Business Plan: strumenti informatici per l’impresa del futuro

Rif. PA 2024-21201/RER app. con D.G.R. n.1133/2024 del 17/06/2024 - Il progetto è realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna.

 

E' possibile iscriversi al Modulo Base (20 ore), al Modulo Intermedio (20 ore) o a entrambi.

Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo e si rivolge a persone sia occupate che in cerca di occupazione.

 

Modulo 1 – Base (20 ore)

Obiettivi

  • Fornire le basi del business plan.
  • Introdurre strumenti digitali e applicazioni di AI a supporto della pianificazione.
  • Sviluppare competenze pratiche di redazione di un business plan semplificato.

Contenuti

1 – Introduzione al business plan (4 ore)

  • Cos’è un business plan e a cosa serve.
  • Struttura e sezioni principali (executive summary, descrizione dell’impresa, analisi di mercato, piano operativo, piano economico-finanziario).
  • Differenza tra business plan tradizionale e “lean business plan”.

2 – Strumenti informatici di base (4 ore)

  • Utilizzo di fogli elettronici (Excel/Google Sheets) per l’impostazione di tabelle e budget.
  • Strumenti di presentazione (PowerPoint/Canva) per la visualizzazione del business plan.
  • Introduzione agli strumenti cloud collaborativi.

3 – Intelligenza Artificiale per l’analisi e la scrittura (6 ore)

  • Cos’è l’AI generativa e come supporta la creazione di contenuti.
  • Utilizzo di AI (es. ChatGPT) per:

                     - generare bozze di sezioni testuali del business plan;

                     - formulare ipotesi di mission/vision;

                     - supportare l’analisi SWOT.

  • Best practice ed etica nell’uso dell’AI.

4 – Laboratorio pratico (6 ore)

  • Redazione guidata di un mini business plan (idea di startup semplificata).
  • Integrazione di strumenti AI e fogli elettronici.
  • Presentazione breve del piano con strumenti digitali.

 

Modulo 2 – Intermedio (20 ore)

Obiettivi

  • Approfondire l’analisi di mercato e la pianificazione finanziaria con strumenti digitali avanzati.
  • Applicare strumenti di AI per simulazioni, benchmark e presentazioni professionali.
  • Elaborare un business plan completo e strutturato.

Contenuti

1 – Analisi di mercato avanzata (4 ore)

  • Raccolta dati e analisi di settore.
  • Utilizzo di AI per ricerche di mercato (analisi competitor, trend, customer personas).
  • Strumenti di data visualization per rappresentare i dati (Tableau, Power BI, alternative open source).

2 – Pianificazione economico-finanziaria (6 ore)

  • Struttura del piano economico-finanziario.
  • Budget, forecast e analisi di break-even point.
  • Applicazioni AI per la proiezione finanziaria e la generazione di scenari alternativi.

3 – AI per la redazione e la presentazione del business plan (6 ore)

  • Generazione di report e sintesi automatiche con AI.
  • Creazione di presentazioni persuasive con AI e strumenti di design.
  • Simulazione di “pitch deck” con supporto di AI (script, storytelling, Q&A).

4 – Project work finale (4 ore)

  • Sviluppo di un business plan completo su un caso studio.
  • Utilizzo combinato di strumenti informatici e AI.
  • Presentazione del progetto davanti alla classe (role-play con simulazione investitori).
 

CALENDARIO

MODULO BASE - 20 ore - orario 14.00-19.00

·  21/10

·  23/10

·  28/10

·  30/10

MODULO INTERMEDIO - 20 ore - orario 14.00-19.00

·  04/11

·  06/11

·  11/11

·  13/11

Informazioni e dettagli del corso

Data di inizio: 21 Ottobre 2025
Durata: 40 ore
Prezzo: 0,00€
Destinatari: Aperto a tutti
Luogo: Iscom Formazione - Via Piave 125, Modena
Telefono: 0597364350