Corsi di formazione a Modena

Operatore Impianti Elettrici ed Impianti Fotovoltaici

Operatore Impianti Elettrici ed Impianti Fotovoltaici

Destinatari
Giovani e adulti disoccupati o inoccupati, cittadini italiani o stranieri in possesso di un livello di conoscenza della lingua italiana almeno B1, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna e con obbligo scolastico assolto.
Il corso è particolarmente adatto a chi desidera inserirsi o riqualificarsi nel settore elettrico e delle energie rinnovabili, acquisendo competenze operative spendibili in contesti nazionali e internazionali.

 

Obiettivi formativi
Il corso mira a formare una figura in grado di:

  • Installare, manutenzionare e riparare impianti elettrici civili e industriali secondo norme di sicurezza e standard di qualità;

  • Installare e gestire impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo energetico;

  • Applicare protocolli di sicurezza sul lavoro e normativa vigente (D.Lgs. 81/08);

  • Utilizzare strumenti digitali e software per la progettazione, il monitoraggio e la gestione degli impianti;

  • Collaborare con team di progettisti e tecnici nella realizzazione e manutenzione degli impianti.

 

Contenuti formativi per Unità di Competenza (UC)

 

UC 1 – Fondamenti di elettrotecnica e sicurezza

  • Principi di elettrotecnica e circuiti elettrici

  • Normativa tecnica e sicurezza sul lavoro

  • Strumenti di misura e diagnostica

 

UC 2 – Installazione e manutenzione impianti elettrici civili e industriali

  • Cablaggio e collegamenti elettrici

  • Quadri elettrici e dispositivi di protezione

  • Diagnosi guasti e interventi di manutenzione

 

UC 3 – Impianti fotovoltaici e energie rinnovabili

  • Progettazione e dimensionamento impianti fotovoltaici

  • Installazione moduli, inverter e sistemi di accumulo

  • Monitoraggio e manutenzione dei sistemi

 

UC 4 – Supporto operativo e gestione digitale degli impianti

  • Software di progettazione e gestione impianti

  • Collaborazione con tecnici e team di progetto

  • Simulazioni pratiche e project work

 

Durata del corso: 600 ore di cui 240 di stage.

 

Sbocchi occupazionali
Il corso prepara figure professionali in grado di lavorare in diversi contesti del settore elettrico e delle energie rinnovabili, tra cui:

  • Aziende elettriche civili e industriali

  • Imprese di installazione impianti fotovoltaici e sistemi energetici

  • Società di manutenzione e gestione impianti

  • Studi tecnici e ingegneristici

  • Aziende del settore delle energie rinnovabili

Gli operatori formati potranno inserirsi nel mercato del lavoro come elettricisti, installatori e manutentori di impianti elettrici e fotovoltaici, tecnici di sistemi energetici o collaboratori in aziende del settore.

 

Certificato finale: Rilascio della Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna a seguito del superamento dell’esame finale.

 

 

 

English language version

 

Target Audience
Young people and adults who are unemployed or job-seeking, Italian or foreign citizens with at least a B1 level of Italian language proficiency, residing or domiciled in Emilia-Romagna, and who have completed compulsory schooling.
The course is particularly suitable for those wishing to enter or re-skill in the electrical and renewable energy sector, acquiring operational skills applicable in both national and international contexts.

 

Learning Objectives
The course aims to train a professional capable of:

  • Installing, maintaining, and repairing civil and industrial electrical systems according to safety regulations and quality standards;

  • Installing and managing photovoltaic systems and energy storage solutions;

  • Applying workplace safety protocols and current legislation (Legislative Decree 81/08);

  • Using digital tools and software for the design, monitoring, and management of systems;

  • Collaborating with teams of designers and technicians in the implementation and maintenance of systems.

Training Content by Competence Unit (CU)

CU 1 – Fundamentals of Electrical Engineering and Safety

  • Principles of electrical engineering and electrical circuits

  • Technical standards and workplace safety

  • Measurement and diagnostic tools

CU 2 – Installation and Maintenance of Civil and Industrial Electrical Systems

  • Wiring and electrical connections

  • Electrical panels and protection devices

  • Fault diagnosis and maintenance interventions

CU 3 – Photovoltaic Systems and Renewable Energy

  • Design and sizing of photovoltaic systems

  • Installation of modules, inverters, and storage systems

  • System monitoring and maintenance

CU 4 – Operational Support and Digital Management of Systems

  • Design and management software for systems

  • Collaboration with technicians and project teams

  • Practical simulations and project work

 

Course Duration: 600 hours, including 240 hours of internship.

 

Career Opportunities
The course prepares professionals capable of working in various contexts within the electrical and renewable energy sectors, including:

  • Civil and industrial electrical companies

  • Companies installing photovoltaic systems and energy solutions

  • Maintenance and system management companies

  • Technical and engineering firms

  • Renewable energy companies

Graduates will be able to enter the job market as electricians, installers and maintainers of electrical and photovoltaic systems, energy system technicians, or collaborators in sector companies.

 

Final Certificate: Professional Qualification recognized by the Emilia-Romagna Region upon passing the final exam.

Informazioni e dettagli del corso

Data di inizio: 23 Febbraio 2026
Durata: 600 ore
Prezzo: 2.950,00€
Destinatari: Giovani disoccupati o inoccupati, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso della conoscenza della lingua italiana (livello B1), che abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Luogo: Iscom Formazione Modena - Via Piave,125
Telefono: 0597364350