È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
CORSO PASTICCERIA SERALE 60 ORE
Corso di Pasticceria Serale – 60 ore (CPS60S)
A chi è rivolto
Il corso serale di pasticceria è pensato per chi, pur avendo impegni diurni, vuole dedicarsi allo studio e alla pratica di quest’arte. È rivolto a chi desidera intraprendere un percorso professionale nel mondo della pasticceria, ma anche a chi coltiva una passione personale e vuole acquisire competenze tecniche solide, spendibili sia a livello lavorativo che amatoriale.
È particolarmente adatto a chi:
vuole entrare nel settore della ristorazione e della pasticceria artigianale;
desidera perfezionare le proprie conoscenze con un approccio pratico e strutturato;
cerca un corso in orario serale che concili formazione e vita quotidiana.
Obiettivi del corso
Il corso ha come obiettivo quello di fornire agli studenti le competenze necessarie per muoversi con sicurezza in un laboratorio di pasticceria. I partecipanti impareranno a:
conoscere le attrezzature fondamentali e utilizzarle correttamente;
realizzare impasti base (frolle, pan di spagna, pasta sfoglia, lievitati);
preparare creme e farciture classiche;
lavorare il cioccolato e creare dessert al cucchiaio;
cimentarsi con macaron, ganache e meringhe;
esplorare la pasticceria vegetale e innovativa.
Al termine, i partecipanti saranno in grado di affrontare con autonomia e sicurezza le principali preparazioni di pasticceria, arricchendo il proprio curriculum con un attestato riconosciuto.
Piano didattico
Il programma didattico include:
Attrezzature e utensili da laboratorio
Frolle e biscotti
Impasti base e torte da credenza
Pan di spagna e lavorazioni correlate
Bignè, éclair e zeppole
Lavorazioni con il cioccolato
Dessert al cucchiaio
Macaron, ganache e meringhe
Pasticceria vegetale
Pasta sfoglia e varianti
Creme classiche
Croissant e lievitati
Presentazione e consegna attestati
Calendario lezioni – CPS60S
Lezione 1 → Giovedì 09/10/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 2 → Martedì 14/10/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 3 → Giovedì 16/10/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 4 → Martedì 21/10/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 5 → Giovedì 23/10/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 6 → Martedì 28/10/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 7 → Giovedì 30/10/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 8 → Giovedì 06/11/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 9 → Martedì 11/11/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 10 → Giovedì 13/11/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 11 → Martedì 18/11/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 12 → Giovedì 20/11/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 13 → Martedì 25/11/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 14 → Giovedì 27/11/2025, ore 18:30 – 22:30
Lezione 15 → Martedì 02/12/2025, ore 18:30 – 22:30
Docenti
Il corso è tenuto da professionisti della pasticceria, tra cui:
Chloe Facchini
Donata Carlucci
Enrico Borsari
Francesco Esposito
Sede del corso
Le lezioni si svolgeranno presso la cucina laboratorio Modena con Gusto, ospitata da Iscom Formazione in via Piave 125, Modena.
Modalità di iscrizione
Per riservare un posto basta compilare il modulo di iscrizione e versare un acconto. È disponibile la rateizzazione del pagamento.
Un’occasione ideale per chi vuole imparare dai professionisti e vivere la pasticceria come esperienza formativa completa.
Ti aspettiamo!