È la prima volta che accedo in questa struttura in occasione del corso di rinnovo del cqc.
Ovviamente ho accesso alla sala riunione del piano terra e devo dire che è ampia, bene attrezzata e confortevole.
Al pino terra c'è una saletta con macchinetta del caffè e macchinetta dell'acqua, quindi nelle varie pause è assicurato un piccolo ristoro.
Come ogni struttura che si rispetti c'è un custode, la struttura e servita da parcheggi, aime a pagamento, e per chi viene da Modena è raggiungibile anche a piedi o con bici.
Corso di Carpenteria Metallica e Saldatura
Presentazione del Corso
Il nostro Corso Pratico di Carpenteria e Saldatura è progettato per fornire agli allievi le competenze tecniche e pratiche necessarie per operare in modo sicuro e professionale nel settore della carpenteria metallica e della saldatura di base. Il corso è rivolto sia a principianti che desiderano avvicinarsi a questa professione, sia a operatori del settore che vogliono affinare le proprie competenze.
Obiettivi del Corso
- Fornire una formazione teorica e pratica sulle basi della carpenteria metallica e della saldatura 
- Insegnare le tecniche fondamentali per eseguire semplici lavorazioni di carpenteria e saldature di base 
- Formare i partecipanti all’utilizzo corretto e sicuro delle attrezzature di carpenteria e saldatura 
- Sviluppare competenze pratiche per eseguire lavorazioni su materiali metallici 
Contenuti del Corso
1. Parte Teorica
- Introduzione alla carpenteria metallica e ai processi di saldatura 
- Principi di funzionamento della saldatura MIG/MAG (Processo 135) 
- Tipologie di materiali metallici e loro utilizzo 
- Sicurezza sul lavoro e dispositivi di protezione individuale (DPI) 
2. Parte Pratica
- Preparazione e assemblaggio dei giunti 
- Utilizzo degli strumenti da carpenteria e saldatura 
- Tecniche di saldatura di base in diverse posizioni 
- Controllo della qualità delle lavorazioni eseguite 
Durata e Modalità del Corso
Il corso avrà una durata di 90 ore distribuite in 4 settimane (dal lunedì al venerdì, orario 13.00-18.00). Le lezioni si svolgeranno in un’officina attrezzata con strumentazioni professionali e sotto la guida del nostro istruttore esperto.
Dopo le 90 ore di formazione pratica, sono previste 60 ore di stage presso un'azienda metalmeccanica.
Attestato di Partecipazione
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un Certificato di Competenze, che certificherà le competenze acquisite nella carpenteria e nella saldatura di base. Questo attestato rappresenta un valore aggiunto per chi desidera lavorare nel settore della carpenteria metallica e della saldatura.
A chi è rivolto il corso?
- Operatori del settore metalmeccanico 
- Tecnici di officine e carpenterie metalliche 
- Disoccupati e lavoratori in cerca di una nuova qualifica professionale 
- Appassionati di carpenteria e saldatura che vogliono migliorare le proprie competenze 
Non perdere l’opportunità di acquisire competenze pratiche in un settore richiesto dal mercato del lavoro!
 
	 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
	
	


