Il Laboratorio Tecnologico Iscom è una struttura didattica di circa 300 mq che ospita alcune delle macchine e attrezzature maggiormente utilizzate all’interno di aziende operanti nel settore della meccanica e si rivolge a:
- – chi lavora nel settore della meccanica e desidera rafforzare le proprie competenze
- – le aziende che desiderano aggiornare le conoscenze del proprio personale a vantaggio della competitività
- – chi si approccia a tale settore e necessita di acquisire nozioni pratiche di base e avanzate.
- – alle aziende, enti e associazioni che necessitino di affittare una sede già attrezzata per l’organizzazione di corsi per il settore della meccanica e che metta a disposizione docenti di comprovata esperienza.


Si tratta, in sostanza, di un’officina progettata per soddisfare le esigenze sia delle aziende del territorio desiderose di perfezionare le competenze delle proprie risorse umane e puntare su competitività e innovazione, sia delle persone in cerca di occupazione che necessitano di acquisire competenze ben spendibili sul mercato del lavoro.
In particolare, la nostra sede ospita:
- macchine utensili tradizionali e CNC
- macchine per la saldatura
- postazione PLC per l’automazione industriale
- tavoli da lavoro per il montaggio meccanico
- area dedicata alla carpenteria metallica e dimensionamento pezzi, pressa orizzontale, pressa verticale, trancia e sega a nastro
AREA MACCHINE UTENSILI
Le macchine CNC (computer numerical control) sono oggi molto diffuse e impiegate in quasi ogni campo della meccanica. La tecnologia delle macchine CNC ha coperto un po’ tutti i rami della meccanica e rappresenta l’evoluzione delle macchine NC, perché permettono il controllo numerico diretto da un computer esterno (CNC).
Il laboratorio è oggi attrezzato con tornio 2 assi CNC Fanuc e tornio tradizionale, che consentono lavorazioni basate su simmetrie rotazionali quali cilindri, coni, sferoidi e solidi di rivoluzione con generatrice a sagoma. E’ presente anche una fresatrice tradizionale, una macchina utensile usata per la lavorazione in forme complesse di parti metalliche o di altri materiali.
L’area viene completata dalla presenza di un trapano a colonna, che è composto da una colonna che regge il piano di lavoro e da una tavola in ghisa dove poter fissare i pezzi da lavorare e da 4 tavoli da lavoro, muniti di morse e lime per effettuare lavorazioni a mano, ideali per approcciarsi alle basi dell’aggiustaggio.
AREA SALDATURA
All’interno di questo spazio sono collocate saldatrici a elettrodo, filo, TIG, MIG, MAG, per un totale di 8 macchine e 7 postazioni per altrettanti discenti.
La saldatura è la disciplina meccanica che richiede meno tempo per dare una formazione minima e rendere parzialmente autonomo un operatore di medie capacità e, allo stesso tempo, permette avanzamenti rapidi di carriera professionale.
AREA PLC
Il controllore logico programmabile o programmable logic controller (PLC) è un oggetto hardware componibile munito di un computer specializzato nella gestione dei processi industriali. Il laboratorio è munito di una stazione automatizzata di PLC Siemens e un Autocad elettrico dedicato alla progettazione degli impianti automatizzati.
PER INFORMAZIONI SUI CORSI E PER IL NOLEGGIO DELLA SEDE
Iscom Formazione Modena – Via Piave 125, Modena
Tel. 059/7364350 E-mail. alessio.cortelloni@iscom-modena.it info@iscom-modena.it